XVI° Congresso Nazionale 2 a 4 de diciembre de 2010 Salsomaggiore Terme (Pr) Italia

 
Gentili Colleghe, cari Colleghi

L’adolescenza rappresenta un momento particolarmente delicato dello sviluppo di ogni individuo e il pediatra si trova oggi sempre più spesso a contatto conproblematiche di tipo fisico, psichico e sociale - spesso strettamente collegate tra loro - riguardanti gli adolescenti e nella necessità di saperle gestire con una qualificataprofessionalità.
Partendo da queste brevi premesse, la Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA, affiliata alla SIP) ha voluto dedicare il suo XVI Congresso Nazionale alle complesse interrelazioni che esistono tra “Adolescente, salute e società”. Come potrete vedere, tali problematiche verranno esaminate da più punti di vista:dall’emergenza-urgenza alla prevenzione, dalla ricerca alla formazione, dai problemi emergenti all’educazione alla salute. Due momenti vorremmo però sottolineare alla vostra attenzione: i moduli formativi della prima giornata, che, per il loro taglio eminentemente pratico, rappresentano uno speciale momento di arricchimento professionale su tematiche comuni ma complesse, e la tavola rotonda dell’ultimo giorno, che accanto ai pediatri vedrà la partecipazione dei rappresentanti dei vari settori della Società per un focus senza pregiudizi sugli adolescenti oggi, sui loro problemi e sulle loro prospettive. In attesa di darvi personalmente il benvenuto a Salsomaggiore, inviamo i nostri più cordiali saluti

Sergio Bernasconi                                        Silvano Bertelloni

Presidente del Congresso                              Presidente SIMA

AdjuntoTamaño
Programma XVI Congresso.pdf1.02 MB